INVENTARICCI

INVENTARICCI La nostra casa per i ricci

Il riccio:
un piccolo
amico da
proteggere

Piccoli, discreti e silenziosi i ricci sono utili abitanti del vostro giardino. Ottimi alleati per mantenere l’equilibrio dell’ecosistema, sono insettivori amici della salute dell’ambiente, da proteggere e tutelare.

È proprio il caso di dirlo: chi trova un riccio in giardino trova un tesoro! I ricci, con i loro tratti simpatici e il loro comportamento curioso, rappresentano un’importante risorsa per gli ecosistemi giardinieri. Questi piccoli mammiferi, noti per la loro capacità di adattamento e per la loro intelligenza, giocano un ruolo cruciale nel mantenimento dell’equilibrio naturale.

La loro presenza in giardino è benefica in diversi modi. I ricci sono predatori di insetti nocivi, contribuendo a ridurre la popolazione di parassiti, come lumache e scarafaggi, che possono danneggiare le piante. Allo stesso tempo, aiutano a disperdere i semi, favorendo la crescita di nuove piante e la biodiversità.

Inoltre, la loro attività notturna offre un affascinante spettacolo per gli amanti della natura. Osservare un riccio che si aggira nel giardino può arricchire l’esperienza all’aperto, creando un legame più profondo con l’ambiente circostante. Per proteggere questi animali preziosi, è essenziale garantire loro un habitat sicuro, con rifugi adeguati e una flora sostenibile.

In conclusione, l’inclusione dei ricci nel proprio spazio verde non è solo un piacere estetico, ma anche un passo fondamentale verso un giardino sano e prospero. Ricordiamoci quindi di rispettare e accogliere questi piccoli tesori.

INVENTARICCI
APPUNTAMENTO
AD ORTICOLARIO 2024

Come possiamo aiutare i ricci?

I ricci sono animali affascinanti e svolgono un ruolo importante nell’ecosistema del tuo giardino. Ecco alcuni modi per aiutarli e garantire la loro sicurezza e benessere.

Creazione di un habitat protetto: Offri ripari naturali nel tuo giardino, come cumuli di foglie, rami o un capanno per animali. Questi spazi forniscono rifugio e luoghi sicuri per riposarsi.

Creare passerelle: Se il tuo giardino è recintato, considera di lasciare delle aperture o di creare tunnel sotto la recinzione. Questo permette ai ricci di muoversi liberamente e di accedere a cibo e riparo.

Fornitura di cibo: I ricci sono principalmente insettivori.
Puoi attirare questi animali offrendo alimenti specifici come cibo secco per cani, crocchette per gatti o insetti come lombrichi e grilli. Evita cibi con zuccheri o sale.

Acqua frescaAssicurati che ci sia sempre acqua fresca disponibile. Puoi utilizzare una ciotola poco profonda per evitare che i ricci si anneghino.

Attenzione durante i lavori in giardino: Prima di iniziare a potare o utilizzare macchinari, controlla la zona per assicurarti che non ci siano ricci nascosti. Inoltre, sii cauto nell’utilizzo di pesticidi e erbicidi, poiché possono essere dannosi per la fauna locale.

Adottando queste pratiche nel tuo giardino, non solo aiuterai i ricci a prosperare, ma contribuirai anche a mantenere l’equilibrio nel tuo ecosistema locale.

CASETTE E MANGIATOIE PER I TUOI RICCI:

Il Giardino delle Idee ha ideato delle casette e mangiatoie per i ricci, un ottimo rifugio da mettere in giardino per i nostri piccoli amici!

Oikos riccio – mangiatoia

Oikos riccio – dormitorio

Scegli di vivere GREEN :
scegli i nostri prodotti rigenerati!